Castel del Monte è il simbolo della perfezione delle forme. Rappresenta la perfetta fusione della cultura classica con elementi provenienti dal Nord Europa e dal mondo musulmano. Eretto nel 1420 per volontà di Federico II di Svevia, Il maniero è il capolavoro dell'architettura militare e per posizione astronomica, precisione matematica raccoglie e simboleggia in modo perfetto la visione illuminata dell'imperatore che accoglieva presso la sua corte studiosi greci, arabi, italiani ed ebrei. Il numero otto è la regola che caratterizza il castello: il cortile ottagonale fa da pianta attorno alla quale si dispongono 2 piani con 8 sale che formano un ottagono, su cui gli spigoli si innestano otto torri di analoga forma. Nel 1996 Castel del Monte è stato inserito nella lista dei Patrimoni mondiali.
Il parco nazionale dell' Alta Murgia si trova nel cuore della Puglia e si estende fino ai confini con la Basilicata. Il suo territorio è l'ideale per poter svolgere trekking ed escursioni in bici in mezzo alla natura. Sono numerosi borghi ospitati in questa regione, comeAltamura o Gravina in Puglia, e famose attrazioni, come Castel del Monte. È una delle destinazioni più gettonate per scoprire territorio e tradizioni in una delle regioni più visitate d'Italia.
La penisola salentina è una delle meraviglie che accolgono migliaia di turisti in tutto l'anno. È la regione più a Sud della Puglia circondata da 3 mari. Le spiagge salentine sono tra le più belle della Puglia. I colori della terra e del mare sono unici e rappresentano uno spettacolo imperdibile, la gastronomia eccezionale e i posti da visitare alla scoperta di borghi uncici, si alternano alle splendide coste dove poter fare passeggiate rigeneranti. Percorsi ricchi di storia e cultura che attendono solo di essere vissuti.